L’esistenza della Cascina Rainero è documentata a partire dal 1860, anno in cui compare in un atto notarile tra i fratelli Rainero.
Siamo a Mongardino, nella casa che fu di Giovanni Rainero (europeista convinto e co-fondatore della Coldiretti) e Adele Massano, detta “Nonna Anna”: oggi è Stefano Tucci, figlio di Emanuela Rainero e Marco Tucci, a condurre l’azienda attraverso una produzione di assoluta qualità enoica, puntando su vitigni autoctoni come barbera e grignolino, passando da sperimentazioni da uvaggi internazionali come riesling e viognier.
Una produzione UNICA e LIMITATA che si aggira intorno alle 5.000 bottiglie: prodotti di pregio, pensati per un pubblico ristretto e attento.
Grande attenzione è rivolta alle degustazioni in cantina che ci permettono di avere uno stretto legame con il consumatore.
Con l’annata 2020 siamo stati premiati come TOP HUNDRED 2022 del Golosario di Paolo Massbrio & Marco Gatti con la Barbera d’Asti “La Malandrina”, inserita tra i 100 migliori vini d’Italia.
https://www.golosaria.it/it/cascina-rainero